Bilanci e bilanci consolidati

Ci occupiamo della redazione dei bilanci di esercizio e bilanci consolidati con particolare attenzione a una corretta informativa, al rispetto delle norme fiscali e dei principi contabili nazionali e internazionali. Assistiamo i clienti nella predisposizione delle scritture di rettifica, nella redazione del bilancio di esercizio, della nota integrativa e della relazione sulla gestione, oltre che negli adempimenti inerenti e successivi. Curiamo tutte le fasi necessarie alla redazione del bilancio consolidato delle società capogruppo, ovvero individuiamo l’area di consolidamento, verifichiamo i principi contabili adottati dal gruppo, convertiamo i bilanci in valuta estera e redigiamo le scritture di consolidamento. Per quel che riguarda le società soggette a revisione di bilancio, offriamo assistenza alla direzione amministrativa nella gestione dei rapporti con i revisori.

Nello specifico ci occupiamo di:

  • verificare che le unità incluse nell’area di consolidamento abbiano avuto una contabilizzazione omogenea e che non presentino differenze nei saldi
  • analizzare le operazioni infragruppo: Rettifiche di pre-consolidamento
  • analizzare le operazioni infragruppo: Eliminazione delle operazioni infragruppo. Di fatto le operazioni infragruppo rappresentano un trasferimento di risorse all’interno del gruppo e non generano nessun valore verso l’esterno. Tali operazioni devono essere eliminate per evitare di generare un’informazione distorta del Bilancio Consolidato
  • consolidare i bilanci: si tratta di individuare il metodo di consolidamento attraverso il quale gli elementi patrimoniali ed economici di ogni realtà inclusa nell’area di consolidamento debbano essere integrati per la redazione del Bilancio Consolidato
  • redigere i documenti previsti dalla normativa di riferimento: Stato Patrimoniale Consolidato, Conto Economico Consolidato, Nota Integrativa Consolidata e Rendiconto Finanziario Consolidato e relativi allegati